-
L’orologio astronomico
L’Orologio astronomico, un capolavoro del Rinascimento, nasce da una collaborazione fra artisti, matematici e tecnici: orologiai svizzeri, scultori, pittori e ingegneri, tutti hanno contribuito a quest’opera. L’attuale meccanismo risale al 1842.
L’Orologio attira soprattutto per il gioco dei meccanismi che, ogni giorno, a mezzo giorno e mezzo, si mettono in moto contemporaneamente. E’ questo il momento in cui si possono vedere le diverse età della vita, che, rappresentate da un elefante, un adolescente, un adulto e un vecchio, sfilano davanti alla morte. Più in alto invece gli apostoli, il cui passaggio è segnato dal canto e dal battito d’ali di un grande gallo, sfilano davanti a Gesù. Davanti all’orologio si erge la meravigliosa “Colonna degli angeli”, una rappresentazione molto originale dell’Ultimo Giudizio.
Ingresso singoli + gruppi: tra le 11:35 e le 12 al portale sud (place du Château).
Non ci sono proiezioni la domenica e i festivi.Adulte entrée gratuite
Línea de tranvía Ligne A, D Arrêt :Tipo di posto Site religieux30 minPrezzo Adulte € Enfants € Groupes € Gratuità (limite d'età) Gruppo (n° min di persone) Altre riduzioniOrario -
Du 23/01/2023 au 29/01/2023
Lundi Mardi Mercredi Jeudi Vendredi Aperto Samedi Dimanche Chiuso
Place de la Cathédrale
67000 Strasbourg