Strasburgo, capitale di Natale

Quest’anno, la magia del Mercatino di Natale invaderà Strasburgo dal 24 novembre al 24 dicembre!

Natale, come in nessun altro luogo…

Strasburgo, capitale di Natale” gode di fama eccezionale. Ogni anno, circa due milioni di visitatori vengono nella capitale alsaziana per scoprirne le meraviglie. Per più di un mese, Strasburgo si riveste di uno spirito festoso e spirituale senza pari in Europa.

Il mercatino di Natale si estende in più di una decina di siti, tutti ubicati nella Grande Ile.

Una città che brilla di mille luci

Durante le quattro settimane del mercatino di Natale, dal calar della sera, la città si orna di sublimi luci che le conferiscono una dimensione fatata. Il grande albero, in place Kléber, ne è la più bella espressione. Alto una trentina di metri, meravigliosamente addobbato, colpisce per presenza e maestosità. Simbolo di una tradizione alsaziana vecchia cinque secoli, è l’ambasciatore di una città colma di luce.

Lo storico Christkindelsmärik

Place Broglie, ai piedi del teatro dell’Opera, in questa piazza in cui i platani potati a ombrello sono perfettamente allineati, vi è uno dei siti storici del mercatino di Natale. Il Christkindelsmärik (mercato del figlio Gesù) vi si trova dal 1570. Questo “pezzetto” di mercato è unico. Vi sono bancarelle di addobbi natalizi di straordinaria ricchezza, ma anche il tradizionale vino caldo accompagnato da effluvi di cannella, chiodi di garofano e agrumi … Immancabile.

Il periodo dello spirito

Se durante tutto il periodo del mercatino di Natale, scintillio e magia sono esterni, Strasburgo vive altrettanto nell’anima. Tutti i luoghi di culto cattolici, protestanti e ortodossi sono aperti al pubblico. Vi si svolgono concerti, canti, mostre … Vari appuntamenti, all’aperto, sono organizzati in tutta la città. Spesso il pubblico è invitato a partecipare. I momenti di incontro sono intensi e accoglienti. Sfogliate il programma completo del Mercatino di Natale di Strasburgo

Natale in Alsazia

Terra di tradizione, l’Alsazia festeggia Natale con passione. Oltre a Strasburgo, numerosi villaggi e città organizzano il loro mercatino di Natale, per lo più in luoghi fatati. I mercatini di Ribeauvillé, Riquewihr, Kaysersberg, Colmar, Eguisheim, Mulhouse, Obernai e Haguenau sono tra i più visitati. Intimi, calorosi, alcuni di essi che hanno scelto usi antichi, preferendo artigianato locale, oggi riscontrano un crescente successo.

 

Prepara la tua vacanza al Mercatino di Natale

Dopo aver prenotato dove dormire e scelto la modalità di trasporto per arrivare a Strasburgo, non ti resta che fare la valigia. Per goderti pienamente il mercatino di Natale di Strasburgo, ti consigliamo di munirti di:
indumenti caldi: giaccone caldo, sciarpone, guanti, cappello e calze calde. Bisogna coprirsi perché spesso a dicembre a Strasburgo fa freddo!
scarpe comode: il modo migliore per visitare il mercatino di Natale è a piedi. Indossa scarpe comode perché se ti va c’è da camminare.
– telefonino o macchina fotografica per immortalare i momenti più belli!

Non dimenticare di lasciare un po’ di posto in valigia per tornare a casa con qualche souvenir: addobbi natalizi o altre bontà alsaziane!

Il mercatino di Natale di Strasbourgo all'estero

Dal 2009, il mercatino di Natale di Strasburgo è stato esportato.
Per trarre vantaggio dal successo dell’operazione “Strasburgo, capitale di Natale” e condividere questa straordinaria tradizione ancestrale oltre i confini, l’Ufficio del Turismo di Strasburgo e la sua regione stanno lavorando alla creazione di mercatini di Natale nelle principali capitali del mondo.
Ogni destinazione è accuratamente selezionata in base a diversi criteri.

2009-2019: l'impatto mediatico dei mercatini di Natale all'estero