Chilometri di felicità
La Strada dei Vini d’Alsazia serpeggia lungo 170 chilometri da nord a sud della regione, tra la pianura e il massiccio dei Vosgi. Non dovrete guidare troppo a lungo per raggiungerla da Strasburgo, poiché inizia a pochi chilometri ad ovest dalla città, a Marlenheim. Prosegue quindi a Sud, per terminare ad ovest di Mulhouse, a Thann. Questo straordinario itinerario, che unisce natura, patrimonio e gastronomia, potrà essere percorso in una giornata. La strada, davvero semplice, è dotata di segnaletica.
Una catena di villaggi viticoli
La Strada dei Vini attraversa non meno di 70 villaggi. Avrete sentito senz’altro parlare dei più noti di essi: Obernai, Barr, Ribeauvillé, Riquewihr, Hunawihr, Kaysersberg, Eguisheim…
Racchiusi tra le vigne, hanno un fascino innegabile e vi si riscontra tutta l’anima alsaziana: case a graticci, balconi fioriti con i tradizionali gerani e le stradine pittoresche… dalla pulizia leggendaria!
Da una saga all’altra
Dalla primavera all’autunno, c’è sempre qualcosa lungo la Strada dei Vini. Feste dei vini, feste della vendemmia e altri eventi si susseguono. Manifestazioni folkloristiche, cortei e saghe riscontrano un crescente successo popolare di anno in anno. Le feste terminano spesso tardi in atmosfere memorabili, un’esperienza da vivere!
Incontrare i viticoltori
Visita di cantine, degustazioni, pic-nic o apertivi gourmet dai viticoltori … Ma anche mercatini golosi, vendemmie turistiche… Ci sono mille modi di andare incontro ai viticoltori alsaziani, la cui accoglienza tradizionale è rinomata. La maggior parte è aperta tutto l’anno e sono sempre felici di aprirvi le porte.
In ogni stagione!
Vi chiedete di certo qual è la migliore stagione per percorrere la Strada dei Vini. Vi risponderemo: “Tutte!”.
In primavera
i primi raggi del sole ricoprono i versanti delle colline con una luce incomparabile.
In estate
troverete di certo lungo la strada una festa del vino dove scoprire, felicemente, i migliori vitigni alsaziani.
In autunno
le foreste dei dintorni si ornano dei più bei colori e le vendemmie animano le colline.
D’inverno
i villaggi indossano le loro luci più belle per i famosi Mercatini di Natale… Ogni stagione ha un fascino particolare, vi resta solo da scegliere quella che vi piacerà di più!
8 cantine da visitare
Se la Strada dei Vini è propizia all’incontro dei viticoltori lungo i percorsi, può essere utile sapere già dove andare prima di partire. La nostra selezione, dal Nord al Sud.
Cave de Turckheim
Turckheim
Domaine Bliemerose
Rosheim
Cave vinicole de Hunawihr
Hunawihr
Vini alsaziani Mosbach
Marlenheim
Vins d'Alsace Robert Blanck
Obernai
CATTIN, Grandi Vini d’Alsazia
Voegtlinshoffen