L’ospedale di Strasburgo dispone di un servizio davvero atipico: una cantina. Una visita insolita da non perdere, che siate o meno amanti del vino.
Un tocco di storia
Non pensereste mai che, scendendo i pochi gradini che portano alla Cantina Storica degli Ospizi di Strasburgo, vi troviate immersi nella storia! Farete un viaggio di sola andata direzione Medioevo, quando fu creata questa magnifica cantina a volta di 1200 m2. All’epoca, le spese ospedaliere venivano spesso pagate in natura: cedendo una parte del raccolto o dei terreni agricoli. Per questo motivo l’ospedale aveva bisogno di una cantina per conservare i vini o altri beni deperibili. Oggi, i vini che maturano nelle botti della Cantina sono vini eccezionali, selezionati alla cieca presso i viticoltori partner che hanno fatto restaurare la cantina negli anni ’90 per mantenere viva questa tradizione secolare.
Incontro con il vino bianco più antico del mondo
In cantina, dopo aver attraversato la galleria delle botti, che raccoglie cinquanta barili giganteschi, alcuni dei quali risalenti al XVI, XVIII e XIX secolo (davvero ammirevoli!), vi troverete di fronte a tre botti protette da una griglia. Una di queste risale direttamente all’anno 1472 e contiene il vino bianco più antico del mondo in barile. Sebbene oggi questo vino non possa più essere consumato (le analisi enologiche e scientifiche vi spiegheranno il perché), dovete sapere che è stato comunque servito tre volte negli ultimi cinque secoli, in particolare al Generale Leclerc quando liberò Strasburgo nel 1944.
Una visita insolita
Ogni volta che porto un amico alla Cantina Storica degli Ospizi di Strasburgo, so che lo sorprenderò! Nessuno si aspetta di trovare una cantina in un ospedale. Inoltre, ogni volta, la particolare atmosfera del luogo ci permette di vivere un’esperienza fuori dal tempo! Come se non bastasse, si apprendono tanti particolari della ricca tradizione vinicola alsaziana senza lasciare Strasburgo. Vitigni, maturazione dei vini, annate, scoprirete tutti i piccoli segreti dei più grandi vini d’Alsazia.
Potete optare per una visita libera e gratuita o noleggiare un’audioguida. Due volte all’anno, in occasione delle porte aperte, i viticoltori vi proporranno una degustazione.
I nostri ultimi articoli
10 specialità imperdibili da assaggiare nei mercatini di Natale
A Strasburgo e in Alsazia, siamo al contempo buongustai e buone forchette! Ecco perché qui troverete numerosi piatti e innumerevoli bontà che non conoscevate. Approfittate della visita al mercatino di Natale per assaporare specialità alsaziane tipiche, alcune disponibili soltanto in questo periodo!
Un week-end a Strasburgo, Capitale del Natale
Hai scelto di trascorrere un week-end al mercatino di Natale di Strasburgo e non sai da dove cominciare? Eccoti alcuni consigli per approfittarne al massimo.
Farsi coccolare in una spa
Temperature fresche, cielo grigio, giornate corte… d’inverno, abbiamo bisogno di momenti di conforto. Allora, perché non prendersi cura di sé in un centro benessere? Abbiamo selezionato 3 centri che meritano di essere visti.