Per visitare la cattedrale di Strasburgo, l’applicazione Popguide propone un circuito commentato che consente di scoprire tutti i segreti della bella signora in 42 tappe.
Alla scoperta della cattedrale
La cattedrale di Strasburgo trabocca di ricchezze e di piccoli dettagli che possono essere osservati per ore. Dalla navata alla facciata, senza dimenticare le cappelle, le vetrate, l’orologio astronomico, i grandi organi oppure ancora il pulpito di Geiler, non si sa più dove guardare prima! Ho scoperto di recente l’applicazione Popguide cathédrale con i commenti in 7 lingue che consentono di approfondire 42 punti di interesse (33 all’interno e 9 all’esterno).
Sul posto o da casa
Ci si lascia prendere velocemente dal gioco: i commenti possono essere ascoltati seguendo un ordine preciso, oppure possono essere scelti semplicemente sulla piantina per ascoltare solo quelli desiderati. Il vantaggio, poiché vi sono molte informazioni, è che si può scegliere di ascoltare d’un tratto (occorre tuttavia disporre di due ore e mezzo!) oppure, qualora possibile, in più volte. Si possono inoltre ascoltare o leggere le informazioni anche da casa. Ci sono così tanti particolari!
Semplice e accessibile
Ho davvero amato tanto questo tipo di visita, al contempo molto comodo e di uso semplicissimo. I commenti sono fatti bene e si imparano tante cose: la storia della cattedrale, precisazioni sui meccanismi, ma anche tanti aneddoti… il tutto in un linguaggio accessibile e con una voce chiara.
L’applicazione consente di scoprire la cattedrale in modo molto piacevole. L’ho trovata molto accessibile: per coloro che non sono ferrati in storia o in architettura, i termini impiegati sono chiari e comprensibili. Perfetta per scoprire tutti i piccoli segreti della cattedrale!
I nostri ultimi articoli
Place de la République
Emblema del quartiere di Neustadt, iscritta nel patrimonio mondiale dell’UNESCO, Place de la République è una piazza grandiosa, maestosa testimonianza dell’architettura tedesca dalla fine del XIX secolo.
La chiesa ortodossa di tutti i Santi
Dalle forme graziose, con bulbi dorati e tetti verdi opalina, la chiesa ortodossa russa di Strasburgo è la gioia di fotografi e passanti. Quella che un tempo era chiamata talvolta la “perla di Strasburgo” merita di essere vista.
Gli alberi notevoli
Sapevate che a Strasburgo si annoverano 65.000 alberi, tra cui 64 alberi notevoli? Ecco una selezione non esaustiva di quelli che mi hanno colpito maggiormente per la bellezza, per l’originalità o per il punto in cui si trovano in città.