Per passeggiare, fare sport o immergersi nel verde restando in città, vai nel parco più grande di Strasburgo!

La vetrina di una città cosmopolita
Mi piace tantissimo passeggiare nel Parco dell’Orangerie, straordinaria vetrina di una città cosmopolita e aperta al mondo. Vi si incontrano famiglie, comitive, persone solitarie, innamorati, rivoluzionari in erba, sportivi dilettanti o gruppi organizzati.
Passeggiare nei bucolici viali dell’Orangerie, vuol dire anche fare uno straordinario viaggio tra tutta questa diversità di pubblico!

Una parentesi fatata
Nel parco dell’Orangerie, si possono vivere facilmente indispensabili parentesi fatate.
Tra grandi spazi resi ombrosi dalla benevolenza di alberi di rara bellezza (che avrebbero tanto da narrare!) o tra fiori rari, odorosi e variopinti, la pienezza è a portata di mano! Tra i 3000 alberi del parco, alcune specie meritano particolare attenzione.
Per non dimenticare poi le opere d’arte sparse qua e là, che si stagliano spesso all’improvviso.

In ogni stagione!
Se la frequentazione del parco è più vivace con l’arrivo delle belle giornate, l’Orangerie si assapora tutto l’anno e tutto il giorno: nelle serate trascorse in angolini reconditi, oppure nei week-end, siano essi soleggiati, piovosi o brumosi.
E poi, ad ogni età, un piacevole gelato in estate e, giunto l’inverno, un cono di caldarroste.
Come stancarsene?
I nostri ultimi articoli

9 cose da fare quando fa caldo a Strasburgo
Stai cercando cosa fare a Strasburgo quando il caldo incalza o nei periodi di canicola? Ecco una nostra lista di idee per rinfrescarsi.

Strasburgo in estate
Un viaggio in città in estate? Sì, perché no! Strasburgo, città verde circondata da corsi d’acqua, è anche una perfetta destinazione estiva.

La Cantina Storica degli Ospizi di Strasburgo
L’ospedale di Strasburgo dispone di un servizio davvero atipico: una cantina. Una visita insolita da non perdere, che siate o meno amanti del vino.