Dalle forme graziose, con bulbi dorati e tetti verdi opalina, la chiesa ortodossa russa di Strasburgo è la gioia di fotografi e passanti. Quella che un tempo era chiamata talvolta la “perla di Strasburgo” merita di essere vista.

Una delle più belle chiese ortodosse di Francia
Situata non lontano dal parco dell’Orangerie, vicino al Canale che va dalla Marna al Reno, la chiesa ortodossa russa di Strasburgo, nello stile delle chiese tradizionali russe del Medioevo, spezza con l’architettura degli edifici vicini. Creata dall’architetto russo Dmitriy Pshenichnikov e realizzata dall’architetto alsaziano Michel Arnold, questa chiesa di cemento, elegante e maestosa, ha la forma di un ottagono su cui poggia una guglia esagonale di 15 metri, coronata da una cupola dorata. La sua costruzione è terminata agli inizi del 2018. Accoglie da allora i culti degli ortodossi russofoni di Strasburgo e dintorni.

La visita guidata
Ogni domenica pomeriggio, questa chiesa può essere visitata con una guida. Irina spiega ai visitatori l’architettura della chiesa e il significato simbolico delle sue forme, la storia della parrocchia nonché le varie attività del Centro di cultura ortodossa. La visita inizia con la parte esterna della chiesa, di cui si fa il giro. Irina spiega i numerosi dettagli appassionanti, nella fattispecie del giardinetto le cui piante hanno un loro valore simbolico. All’interno, si può ammirare l’architettura da un altro punto di vista, nonché la collezione di icone. La chiesa non è ancora stata decorata, l’interno è alquanto sobrio rispetto a ciò che si può vedere in altri edifici dello stesso tipo. Si sale anche nella cantoria che offre una bella prospettiva sull’edificio. Infine, si entra nel centro culturale e spirituale, in cui vi sono la prima biblioteca ortodossa di Strasburgo, con dipinti di stile tradizionale, nonché una sala per concerti in cui viene proiettato un film. Per gli appassionati di gastronomia, la visita può proseguire nella sala da tè Dostoïevski.
Un viaggio all’angolo della strada
Mi piace passeggiare nei pressi della chiesa ortodossa, poiché la sua particolare estetica e il suo ambiente – il canale, gli spazi verdi – emanano una sorta di serenità. Questa visita consente di confrontarsi con un’altra cultura e con una religione che si conosce poco e quindi di fare un vero e proprio viaggio lontano, a soli cinque minuti dal centro storico di Strasburgo.
I nostri ultimi articoli

I Bagni Municipali
A Strasburgo, puoi fare il bagno e rilassarti nella straordinaria cornice di un monumento storico: i Bagni Municipali.

Cinque cose da fare con i bambini al Mercatino di Natale
Se la magia delle illuminazioni e lo splendore dell’albero gigante non bastano a stupire i tuoi piccoli, ecco alcune idee per cose da fare al mercatino di Natale di Strasburgo, per soddisfare tutta la famiglia!

La Cantina Storica degli Ospizi di Strasburgo
L’ospedale di Strasburgo dispone di un servizio davvero atipico: una cantina. Una visita insolita da non perdere, che siate o meno amanti del vino.